Topolino alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

Due laboratori per scoprire, insieme agli artisti della redazione di Topolino Magazine, tante curiosità legate alle Gallerie dell’Accademia di Venezia e ai personaggi storici che le hanno fondate 200 anni fa, protagonisti dellaMostra Canova Hayez e Cicognara aperta al pubblico proprio in questi mesi

Topolino e il dono dell’Accademia (testi di Alessandro Sisti, disegni di Giorgio Cavazzano), di cui anticipiamo una selezione di tavole a colori, racconta come 200 anni fa le Gallerie dell’Accademia di Venezia siano nate grazie all’amicizia e alla collaborazione di tre personaggi davvero unici: il conte Leopoldo Cicognara, il pittore Francesco Hayez e lo scultore Antonio Canova. Si ritroveranno tutti in compagnia di Pippo, Topolino e Minni che per l’occasione vestono i panni di personaggi del 1800, periodo in cui è ambientata la vicenda.

La storia Topolino e il dono dell’Accademia segna un nuovo capitolo della collaborazione tra le Gallerie dell’Accademia di Venezia e il settimanale Topolino, dopo la storia a fumetti Zio Paperone e i libri segreti di Paperus Picuzio, pubblicata ad aprile 2016 in occasione della Mostra Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia. I laboratori in collaborazione con Topolino “L’arte a fumetti” aprono il ricco programma di eventi collaterali collegato alla mostra “Canova, Hayez Cicognara. L’ultima gloria di Venezia”.

GLI APPUNTAMENTI:
3 marzo dalle 14.30 alle 17.00 con Giorgio Cavazzano
4 marzo dalle 10.30 alle 13.00 con Valerio Held
➜   Max 25 partecipanti per gruppo (età consigliata 8-12 anni).
➜   Aperto anche ai genitori.
➜   Ingresso GRATUITO

Per prenotazioni: telefonare venerdì 2 marzo
dalle 9 alle 18 al numero 3493905119

Soggetto e sceneggiatura di Alessandro Sisti
Disegni di Giorgio Cavazzano © Topolino

2018-02-22T12:41:04+00:00 13 October 2017|Laboratori|